-Formare un gruppo misto di giovani professionisti e giovani con background migratorio da 4 paesi dell’Europa meridionale (Grecia, Portogallo, Spagna, Italia) affinché possano sviluppare competenze nel settore dell’accoglienza e promuovere l’integrazione/inclusione tra giovani locali e giovani migranti.
– Facilitare il networking delle organizzazioni che lavorano a livello locale e a livello europeo per rafforzare la una società inclusiva all’interno delle comunità, attraverso il coinvolgimento di gruppi di giovanicon minori opportunità, che non hanno ancora avuto accesso al programma Erasmus+ programma.
Il progetto “Languages of Welcome” nasce grazie al bagaglio esperenziale che Fondazione Emmanuel ha costruito negli anni nell’ambito dell’accoglienza all’interno dei Centri; si propone come obiettivo quello di promuovere processi di ‘osmosi socio-culturale’ a livello locale, a livello transnazionale, caratterizzati da reciprocità e scambio, soprattutto alla luce delle numerose sfide sociali in cui siamo chiamati e ai flussi migratori che caratterizzano la regione del Mediterraneo.
Infopack al link:
https://acrobat.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:84dbd7d7-ce78-35c0-ba90-abca3a177e6a
a partire da tutti i Sud…
Fondazione Emmanuel – Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo
Strada Provinciale Lecce – Novoli n. 23/25 – 73100 LECCE
Tel. 0832 358390 – Fax. 0832 358395
mail: info@fondazione-emmanuel.org – segreteria.emmanuel@gmail.com
PEC: f.emmanuel@pec.it
Scegli lingua:
Scegli lingua:
Questo sito è proprietà di “Fondazione Emmanuel – Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo”.
I contenuti presenti su questo sito dei quali è autore il proprietario possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti dandone comunicazione alla Fondazione Emmanuel.