Erasmus Plus

RAPticipation – musica per la partecipazione attiva

Soggetto capofila: Giosef Torino Partners: Fondazione Emmanuel, Arci La Quercia Italy, ARCIRAGAZZI PORTICI, “Utopia Attanasio”-APS

Data inizio: 01/2023

Data fine: 11/2022

Obiettivi

RAPticipation mira a rendere più accessibili le opportunità dei programmi europei, dell’Educazione Non Formale e dello Youth work internazionale per i/le giovani, specialmente con minori opportunità, fornendo strumenti per la partecipazione ed espressione creativa.

Creare spazi sicuri e inclusivi che permettano ai/lle giovani di esprimere la propria opinione, secondo i principi democratici di partecipazione; fornire ai/lle giovani opportunità di impegnarsi e partecipare alla vita comunitaria; rendere i/le giovani protagonisti nell’aumentare l’inclusione e la diffusione delle possibilità di mobilità per l’apprendimento; fornire momenti di discussione con policy maker locali con cui discutere di inclusione e partecipazione locale ed europea; sperimentare nuove metodologie di educazione non formale, musicale ed espressione creativa; promuovere la conoscenza dei programmi europei Erasmus+ ed ESC, fornendo anche uno spazio di sviluppo di competenze per presentare progetti.

Azioni

Il progetto ha visto la realizzazione di 4 prodotti musicali di LaboratorioRap rivolto a giovani: i giovani parlano, anzi cantano, di partecipazione ad altri giovani, per stimolare la curiosità e il desiderio di partecipare attivamente alla comunità; video rivolto alla comunità dei/le youth worker: i giovani esprimono i loro bisogni specifici e desideri di partecipazione alla comunità dei/le youth worker; raccomandazioni rivolte a decisori politici: linee guida per azioni e politiche che facilitino laccesso alla mobilità internazionale.