CALL MEDIATORI INTERCULTURALI 2021
Avviso candidatura Mediatori Interculturali
Fondazione Emanuel, apre le candidature per la selezione di mediatori linguistici/interculturali da inserire in diversi ambiti scolastico, sanitario, legale, lavorativo e sociale.
L’attività di mediazione si svolgerà principalmente a Lecce e Provincia, Torino e sull’intero territorio nazionale.
Tutte le attività saranno rivolte a favorire l’accoglienza, l’orientamento e l’accompagnamento di persone migranti nelle comunità locali.
La partecipazione all’Avviso di selezione prevede i seguenti requisiti:
- Età non inferiore ad anni 18;
- Possesso, per i soli cittadini stranieri, di un regolare titolo di soggiorno, o, se in attesadi rinnovo, della ricevuta attestante l’avvenuta presentazione della richiesta secondo lemodalità stabilite dalla legge;
- Conoscenza e padronanza della lingua italiana e/o conoscenza documentata di una delleseguenti lingue veicolari: Inglese, Francese, Spagnolo;
- Qualifica di Mediatore Interculturale acquisita mediante corsi di formazione svolti da enti accreditati dalla Regione Puglia o riconosciuti a livello nazionale o europeo.
Saranno considerate valide in sostituzione o alternativa alla Qualifica:
– Precedenti esperienze lavorative nella mediazione interculturale svolta presso ong, uffici e servizi pubblici;
– Conoscenza di almeno una delle seguenti lingue tra Arabo, Cinese, Russo, Hindi, Ucraino, Urdu, Farsi, Dari, Pashtun, Bengali o bengalese, turco e una tra le principali lingue africane.
Per candidarti invia il tuo curriculum all’indirizzo e-mail info@fondazione-emmanuel.org riportando in oggetto candidatura per Mediatore Interculturale 2022.
Si prega di indicare la propria residenza, l’eventuale possibilità di spostamento o viaggio sul territorio nazionale, la preferenza dell’ambito di intervento tra legale, sanitario e scolastico e le lingue parlate.