Il Progetto, iniziato nel mese di aprile 2018 e terminato nel mese di novembre 2019 , è stato finanziato dalla REGIONE PUGLIA, Coordinamento Politiche Internazionali – Sezione Relazioni Internazionali, Art. 4 – L.R. 20/2003 – Avviso pubblico anno 2017 – C.U.P. B78F18000050007.
3. supportare l’equipe di operatori attraverso attività di formazione per l’acquisizione di
competenze specifiche per la cura e la prevenzione del disagio minorile
4. attivare percorsi di empowerment per giovani donne
Azioni
L’erogazione di servizi di base igienico-sanitari affiancata ad attività di sensibilizzazione per
la prevenzione e la cura igienico-sanitaria rivolta a donne e minori, beneficiari diretti del
progetto; la formazione degli operatori del Centro grazie ad un’equipe multidisciplinare che
offrirà strumenti per la conoscenza dei diritti umani e la trasmissione dei valori di
solidarietà, convivenza pacifica e cooperazione; il Centro Ascolto, inteso come luogo di
incontro, ascolto e consulenza per individuare i bisogni espressi e latenti presenti sul
territorio strettamente connesso ad attività laboratoriali per giovani donne; le attività
laboratoriali per giovani donne volte al recupero delle tradizioni e con il fine di stimolare
l’interazione, l’integrazione e lo sviluppo di capacità e competenze specifiche oltre che
sociali e relazionali.
a partire da tutti i Sud…
Fondazione Emmanuel – Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo
Strada Provinciale Lecce – Novoli n. 23/25 – 73100 LECCE
Tel. 0832 358390 – Fax. 0832 358395
mail: info@fondazione-emmanuel.org – segreteria.emmanuel@gmail.com
PEC: f.emmanuel@pec.it
Scegli lingua:
Scegli lingua:
Questo sito è proprietà di “Fondazione Emmanuel – Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo”.
I contenuti presenti su questo sito dei quali è autore il proprietario possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti dandone comunicazione alla Fondazione Emmanuel.